.png)
Trasferirsi nei Paesi Bassi come Infermiere: l’esperienza di Mario
Decidere di lasciare il proprio paese per lavorare all’estero non è mai una scelta semplice. Richiede coraggio, determinazione e la voglia di mettersi in gioco. In questo articolo vi raccontiamo la storia di Mario, un infermiere italiano che ha deciso di intraprendere un nuovo percorso professionale nei Paesi Bassi, affrontando sfide, una nuova lingua e esperienze completamente diverse.
"Ho lavorato in Italia per alcuni anni, ma a un certo punto mi sono sentito bloccato. Volevo qualcosa di più: nuove sfide, nuove esperienze, l’occasione di uscire dalla mia comfort zone. Poi un giorno ho visto questo annuncio su Facebook: “Vuoi diventare infermiere nei Paesi Bassi?” All’inizio mi sembrava una follia, quasi come buttarsi nel vuoto… ma ho pensato: perché no?
Con Vitae non ho trovato solo un’agenzia, ma persone che mi hanno davvero sostenuto. Hanno reso semplice ciò che a me sembrava complicato. Sinceramente, senza di loro probabilmente avrei mollato la burocrazia ancora prima di fare le valigie.
L’olandese… sì, non è certo la lingua più facile del mondo. All’inizio pensavo: “È impossibile.” Ma passo dopo passo, con buoni insegnanti e tanta pratica, ho iniziato a sentirmi più sicuro. Non è perfetto, ma riesco a comunicare, e già questo per me è una vittoria.
Poi è arrivata Medic Match. Dal primo giorno fino ad oggi, sono sempre stati al mio fianco. Non solo per il lavoro, ma anche per le questioni pratiche e perfino per il supporto morale nei momenti difficili. Questo mi ha fatto sentire che non stavo affrontando questo percorso da solo.
Lavorare con anziani affetti da demenza è stata un’esperienza completamente nuova per me. All’inizio ero nervoso, ma ora vedo quanto sto imparando ogni singolo giorno. È impegnativo, certo, ma mi sta facendo crescere sia come infermiere che come persona. E i miei colleghi apprezzano davvero lo sforzo che mettiamo nell’imparare l’olandese. Questo ti fa sentire accolto, parte del gruppo.
Se guardo indietro, direi al me stesso che ha cliccato su quell’annuncio: “Vai! Fidati di te stesso. Non è così spaventoso come sembra, e ne vale la pena.”
Non rimpiango nemmeno per un secondo la mia scelta. E se stai pensando di fare questo passo, ricorda soltanto una cosa: non sarai solo 😊"
La storia di Mario è un esempio di coraggio, determinazione e crescita, sia personale che professionale. Ci insegna che uscire dalla propria comfort zone può essere spaventoso, ma con il giusto supporto e la volontà di mettersi in gioco, i sogni possono diventare realtà. Contattaci per scoprire tutte le opportunità disponibili e inizia oggi stesso il tuo nuovo capitolo professionale nei Paesi Bassi!