
Lavorare come infermiera a Malta – La storia di Laura
Se sei un’infermiera o un infermiere alla ricerca di nuove opportunità, potresti aver considerato l’idea di trasferirti all’estero. Ma da dove cominciare?
Malta è una destinazione sempre più ambita dai professionisti sanitari grazie al suo clima piacevole, alla qualità della vita e a un sistema sanitario solido.
Con l’aiuto di Vitae Professionals, azienda leader nel reclutamento sanitario in Europa, centinaia di infermieri hanno già fatto il grande passo.
In questa testimonianza, Laura — infermiera con anni di esperienza nel Regno Unito — racconta come e perché ha deciso di iniziare una nuova vita a Malta, trasformando completamente la sua carriera e il suo benessere personale.
1) Cosa ti ha spinto a scegliere di lavorare come Infermiera/e a Malta?
Vivevo in Inghilterra e nonostante mi trovassi molto bene a lavorare come infermiera per l’NHS, la pioggia e il cielo grigio perenni erano diventati un supplizio. Ogni volta che si avvicinava l’inverno, mi ripetevo: “Questo sarà l’ultimo che passo in Inghilterra”. E invece… ci sono rimasta nove anni!
Sentivo il bisogno di trasferirmi in un posto vicino all’Italia dove ci fossero il mare, il sole, il cielo azzurro e, allo stesso tempo, condizioni lavorative simili a quelle inglesi. Pensavo fosse impossibile trovare tutte queste cose allo stesso tempo. Poi un giorno ho aperto Facebook e, sulla bacheca, mi è comparso un post di Vitae Professionals che reclutava infermieri per Malta. Ho inviato il mio CV e, dopo pochi giorni, sono stata ricontattata da Eleonora e Ana. Ho fatto due colloqui con il l'ospedale a distanza di una settimana. Ho fatto la richiesta di iscrizione all'ordine degli infermieri maltese (che mi è stata approvata in sette giorni lavorativi) e in meno di due mesi ero già su un aereo per Malta.
2) Sei felice della tua scelta?
Molto felice! Anche se qui le cose funzionano in modo diverso rispetto all’Inghilterra, credo di essermi ambientata molto bene. Mi sento a mio agio al lavoro, i colleghi sono gentili e disponibili, e sono riuscita a costruirmi anche una rete di amicizie al di fuori dell’ambiente lavorativo. La qualità della mia vita è decisamente migliorata rispetto a quando vivevo in Inghilterra.
3) Raccontaci un po’ del tuo lavoro, del tuo percorso professionale e della città in cui vivi.
Lavoro al pronto soccorso di una struttura privata moderna, ben organizzata e in continua crescita. Anche se è un ospedale privato, si respira un clima familiare, non ci si sente mai un numero. L’ambiente è professionale, ma allo stesso tempo molto umano. Nel pronto soccorso arrivano pazienti con le problematiche più diverse, quindi ogni giorno è differente e non ci si annoia mai. Può essere impegnativo, ma è anche molto stimolante. Mi piace l’approccio diretto che abbiamo con i pazienti: spesso riusciamo a prenderci cura di loro in tempi rapidi e con grande attenzione. C’è un bel teamwork con medici e colleghi, e questo fa davvero la differenza.
Vivo a Zejtun, a due minuti di autobus dall’ospedale. È una cittadina tranquilla, con un’atmosfera tipicamente maltese. Non è una zona turistica, e forse proprio per questo conserva un ritmo di vita più lento e più semplice. Mi piace perché, pur non essendo sul mare, in pochi minuti di autobus posso raggiungere delle spiagge bellissime e posti come Marsaxlokk o St. Peter’s Pool.
4) Quale è stata la sfida più grande da affrontare?
La sfida più grande è stata adattarmi ad un sistema diverso da quello inglese. Dopo nove anni nell'NHS, certi meccanismi erano ormai parte di me. A Malta ho dovuto ricominciare da capo: imparare nuove procedure, abituarmi a un’organizzazione diversa e a un modo differente di gestire il paziente. Questo mi ha arricchito molto dal punto di vista umano e professionale.
5) Come è stata la tua esperienza con Vitae Professionals?
Molto positiva! Eleonora e Ana sono state fantastiche! Sempre disponibili, gentili e professionali. Dal primo contatto fino al mio arrivo a Malta, mi sono sempre sentita supportata e seguita con attenzione. Sono davvero grata a Vitae Professionals per avermi aiutata.
Perché scegliere Malta per la tua carriera infermieristica
La storia di Laura dimostra che cambiare paese per lavorare come infermiere non deve essere complicato — soprattutto se hai al tuo fianco un partner esperto come Vitae Professionals.
Con supporto personalizzato, accesso a offerte di lavoro per infermieri a Malta, e una rete di contatti affidabili, il processo diventa più semplice, sicuro e vantaggioso.
Se sogni un futuro professionale in un paese accogliente, soleggiato e con ottime prospettive sanitarie, Malta potrebbe essere la tua prossima casa.
Contattaci per scoprire tutte le opportunità disponibili e inizia oggi stesso il tuo nuovo capitolo professionale.